Post

Visualizzazione dei post da 2021

PNRR sempre meno coinvolgimento, sempre meno Sud.

Immagine
 Il mancato coinvolgimento degli enti locali nella preparazione e nelle successive fasi di attuazione dei piani nazionali di ripresa (PNRR) da parte dei governi centrali rischia di depotenziare l’impatto dei piani stessi e di comprometterne l’efficacia, visto il ruolo centrale degli enti locali nella realizzazione degli investimenti e nell’implementazione delle riforme. Escludere Regioni e Comuni dalla costruzione e dalla realizzazione dei piani, riservando loro solo il ruolo di attuatori, comporta il rischio di non sfruttare al meglio le possibili sinergie tra il Recovery plan e la politica di coesione europea che veicola nei territori i fondi strutturali. Queste alcune delle valutazioni, contenute in uno studio del Comitato europeo delle regioni (CdR), che rappresenta a Bruxelles gli enti locali dei 27 stati membri. Lo studio prende in esame i piani di ripresa di otto Paesi (Italia, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Polonia, Romania e Spagna) da cui emerge una diffusa mancanza ...

Parità di genere, il divario aumenta

Immagine
 Il World Economic Forum pubblica il suo rapporto annuale sulla parità di genere nel mondo in termini di opportunità economiche, accesso all'istruzione, salute e rappresentanza politica. Ecco di seguito alcuni punti. ➢ Con un punteggio di 72,1/100, l'Italia è al 63esimo posto al mondo in termini di parità (su 156 Paesi analizzati). ➢ Tre Paesi del nord Europa monopolizzano i gradini più alti del podio: Islanda, Finlandia e Norvegia. ➢ La parità nel mondo è leggermente diminuita nel 2020. Il punteggio medio complessivo è ora di 68/100, contro il 68,6 di un anno fa. ➢ La diminuzione è principalmente legata alla crisi sanitaria, che ha colpito maggiormente le donne, soprattutto dal punto di vista economico. ➢ Durante la crisi, le donne hanno perso il lavoro di più rispetto agli uomini (5% contro il 3,9%) e hanno avuto anche un minor accesso a posizioni manageriali. ➢ Le donne hanno beneficiato meno della trasformazione digitale di alcune professioni. Sono sottorappresentate nei la...

L’idrovolante SEAGULL “Gabbiano”, il made in Sud di eccellenza nelle sedi Novotech di Casoria

Immagine
  Ideato e nato al Sud, realizzato e testato da coloro che rompendo gli stereotipi ed i luoghi comuni portano in Europa e nel mondo la tenacia e la lungimiranza del sud, ci siamo appassionati alle sorti del progetto Seagull.   Abbiamo avuto modo di incontrare presso la sede Novotech di Casoria (Na), il Prof. Leonardo Lecce, CEO Novotech, e l’ Ing. Marco Barile direttore generale dell’azienda ; con   loro abbiamo fatto una piacevole chiacchierata attraverso la quale abbiamo approfondito la conoscenza del prototipo volante ma anche appreso il profondo legame che entrambi hanno con il territorio e la voglia di investire sui giovani anche attraverso la fondazione  ITS Manifattura Meccanica MA.ME. – Nuove Tecnologie per il Made in Italy (itsmame.it) , principale canale di recruiting di giovani tecnici.   La Novotech, a Casoria ha in organico oltre 20   dipendenti ed è in attività da circa 30 anni come spin off dell’Università Federico II. L’idea di realizzar...