Post

Immagine
Vale la pena ricordare le problematiche che hanno ispirato la marcia: 1) Alenia Aermarchi – potenziale inquinamento falde acquifere e del sottosuolo a causa dell'utilizzo in questi luoghi del Cromo esavalente ( cloroformio); 2) Qualità dell'Aria – sforamento di PM10 (polveri sottili in particelle microscopiche) accompagnato da mancato funzionamento centraline Arpac; 3) Elettrosmog – attenzione maggiore su concessioni autorizzazioni ripetitori telefonici e installazione Smart Meter (nuovi contatori gas); 4) Rifiuti. Aree dismesse, inquinamento falde acquifere con cromo esavalente, inquinamento suolo e sottosuolo, qualità dell’aria, elettro smog e rifiuti abbandonati sono i cardini sui quali si sono incontrati associazioni e comitati cittadini per formare un nucleo al quale si spera presto si assoceranno altri enti ed associazioni, pronti a mettere in campo le proprie energie e le proprie capacità per la tutela di un bene prezioso quale la Salute pubblica. Una marcia ...

Nessuno è più schiavo di colui che è prigioniero senza saperlo "Johann Wolfgang von Goethe"

Il secolo appena iniziato passerà alla storia per l’evoluzione informatica e tecnologica. Il mondo intero oggi si aggiorna e si informa su internet, una rete nata negli anni Settanta dalle ricerche dell’ ARPA  ( Advanced Research Project Agency , oggi  DARPA ) del Ministero della Difesa statunitense, quindi in ambito prettamente militare… Gentilmente poi ci hanno messo a disposizione i vari Social Network (SixDegrees, Friendster, MySpace, LinkedIN e l’ultimo The Facebook…) con l’obiettivo di creare relazioni tra le persone. La realtà è decisamente un’altra: sia internet che i social rientrano nel controllo globale… Grazie a queste tecnologie il Sistema sa praticamente tutto di noi: le cose che amiamo, quelle che odiamo, i libri che leggiamo, la musica che ascoltiamo, dove andiamo a mangiare, i piatti preferiti, le preferenze politiche e anche le inclinazioni sessuali, ecc. ecc. Dai dati che NOI gentilmente e gratuitamente stiamo cedendo al Sistema, esso è in grado di costru...

STATI UNITI, VIA LIBERA ALLA SPERIMENTAZIONE SULLE CHIMERE

SI "PRODURRANNO" ANIMALI PER CREARE TESSUTI UMANI Una nuova decisione da parte del National Institutes of Health degli Stati Uniti, ha revocato il divieto al finanziamento alla ricerca sugli ibridi uomo-animali. Il divieto era in vigore fin dallo scorso settembre. Ora un nuovo documento dell'NIH sembra rimuovere la moratoria, prevedendo pero' il bando solo all'interno di casi specifici. Inoltre i finanziamenti saranno rilasciati previo parere di un comitato etico che si atterra' a nuove linee di condotta. Le ricerche riguardano soprattutto la possibilita' di mescolare materiale genetico animale ed umano a livello di cellule staminali, quando cioe' non siamo ancora alla fase di specializzazione cellulare. Le nuove regole introdotte dall'NIH. Le nuove regole accorciano la finestra temporale secondo la quale le cellule umane possono essere introdotte in quelle animali prima della formazione del sistema nervoso centrale. Inoltre e' vietat...

Bisogna intervenire!

Immagine
https://www.facebook.com/groups/758145234244738/permalink/1123854077673850/

Prima anomalia Consiglio Comunale di Casoria

Immagine
Siamo un paese ( scusate una città) futuristica ed avulsa dall'Italia evviva! Nelle foto che seguono infatti si può vedere un esempio di legge nazionale contrapposto alla legge casoriana 🙄 7 voti Del Prete ( consigliere dell'opposizione) 6 Sossio Salma ( consigliere dell'opposizione) 5 Cortese ( maggioranza) e 4 D'Elia (maggioranza) La legge dice che sono eletti componenti della commissione elettorale coloro che prendono piu voti e ( cosa importante) più di 3 voti in un unica votazione. Il presidente del consiglio comunale sentita la conferenza dei capigruppo ( sarebbe bello leggere il verbale) con la sua nota, sovverte il principio di legge escludendo il consigliere Salma solo perché ritiene che la sua maggioranza debba avere più membri in tale commissione. Chissà come mai?                             

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE PER RACCONTI INEDITI: 'RADICI EMERGENTI'

Immagine
'Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo' Erri de Luca La coop. soc. Sepofà lancia il Concorso Letterario Nazionale per racconti inediti “Radici Emergenti”, in collaborazione con Infinito Edizioni, BioEcoGeo e Terre di Frontiera. Se la scrittura è la tua passione, hai qualcosa da raccontare e vuoi vedere la tua opera pubblicata in un libro promosso sull’intero territorio nazionale, invialo a noi e una giuria di qualità lo leggerà e premierà il tuo talento! L’iniziativa ha lo scopo di promuovere e stimolare la scoperta di nuovi talenti, invitandoli ad affrontare la tematica delle radici, del loro essere ben piantate nel terreno, da cui prendono il sostentamento quotidiano, ma allo stesso tempo il loro spingere verso l’alto, della difesa del territorio e dell’ambiente, tematiche di cui si fa promotrice la coop. soc. Sepofà. La partecipazione è GRATUITA e aperta a tutti. http://www.sepofa.com/upload2/REGOLAMENTO_CONCO...

Vota Sì al referendum sulle trivellazioni de 17 aprile

Immagine
Il 17 aprile 2016 il popolo italiano sarà chiamato a votare per il Referendum contro le Trivelle in mare. L’invito è di votare SI’ per abrogare la norma introdotta dall'ultima Legge di Stabilità che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas che insistono nella zona di mare vicina alla costa di non avere più scadenza. Invito a VOTARE SI, affinché il nostro Paese prenda con decisione la strada che ci porterà fuori dalle vecchie fonti fossili, innovi il nostro sistema produttivo, combatta con coerenza l’inquinamento. Far esprimere gli italiani sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese, in ogni settore economico e sociale, è la vera posta in gioco di questo referendum.